Skip to content

Assistenza domiciliare integrata

April 12, 2017 / Uncategorized

Crepe verticali nei muri

Uno dei fenomeni più significativi e indice di un cedimento delle fondazioni del terreno è la comparsa di crepe nei muri. Quando si presentano delle crepe dei muri della vostra casa, non è buon segno ed è qualcosa che va sempre tenuto sotto controllo e valutato nel. Scopri le diverse tipologie di crepe : orizzontali, oblique o verticali. Le crepe sui muri si manifestano per diverse cause.

Per quel che riguarda lo . Non è raro che le crepe nei muri verticali compaiano fra due case confinanti, ovvero con una parete in comune.

Ciò accade se per esempio uno dei due immobili è . ANALISI DELLE TIPOLOGIE DI CREPE NEGLI EDIFICI. Coppia di crepe verticali dovute a cedimento delle fondazioni. Se in un edificio sono presenti crepe nei muri esterni o interni, bisogna considerare una serie di possibili cause legate al modo in cui la casa è stata edificata oppure al terreno su cui è stata costruita.

La più comune è il cedimento delle fondazioni, che può essere dovuto a sua volta a diversi fattori. In alcuni casi è possibile . Nella categoria delle fessure non strutturali si possono collocare le fessure murarie verticali , provocate dalle dilatazioni, in adiacenza di pilastri in cemento. Sintomi: Rottura dei davanzali e delle piattabande di finestre, delle soglie dei balconi e delle porte nei muri con molte luci, lesioni di forma parabolica nel piano di posa nei muri senza aperture e con fondazioni continue, lesioni verticali fino ad una certa altezza dal piano terra, capillari alla base e larghe .

Occorre intervenire con iniezioni di resina. Crepe pericolose nei muri : le diverse tipologie, i livelli di rischio associati alle fessure orizzontali, verticali , oblique e le principali cause. Hai notato in casa alcune crepe dopo un terremoto? Potrebbero esserci problemi di cedimento o assestamento della struttura, sia orizzontali che verticali soprattutto agli angoli. Crepe nei muri esterni o interni della tua casa pericolose?

Risolvi le crepe dei muri della tua casa. Crepe verticali – Le fessurazioni verticali sono causate fondazioni con profondità insufficiente e si presentano nel momento in cui il peso della casa non viene scaricato nel terreno in misura ottimale. Nei casi appena citati, per valutare se si è di fronte o meno a crepe pericolose, è bene affidarsi ad un parere tecnico.

Non tutte le crepe nei muri sono uguali. Ne esistono di vari tipi, e sono provocate da specifiche condizioni della struttura e del terreno di fondazione. Queste diverse casistiche sono il sintomo di . Se la causa delle crepe nei muri è il cedimento delle fondazioni, il problema va affrontato da specialisti che iniettano particolari resine, come quelle prodotte da Geosec.

Crepe orizzontali, verticali , oblique e incrociate sono causate da problemi strutturali . Ma quando sono realmente pericolose per la stabilità di una casa e per la sicurezza di chi la abita ? Dalle crepe più profonde ai materiali.

Post navigation

Previous Post:

Spherical bearing

Next Post:

Depuratori acqua bologna

Recent Posts

  • La pianta di una casa
  • Prodotti per disincrostare water
  • Come creare un progetto di una casa
  • Ristrutturazioni edilizie costi
  • Valvola tricuspide e mitrale

Archives

  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015

© 2023 Assistenza domiciliare integrata - Powered by SimplyNews