Skip to content

Assistenza domiciliare integrata

December 8, 2016 / Uncategorized

Accumulo termico stagionale

Il già descritto “serbatoio” nel terreno, costituito in . Buongiorno, ho sentito parlare della possibilità di un accumulo termico stagionale ad uso riscaldamento. Qualcosa tipo una piscina interrata e coiben. Il mezzo di accumulo può essere liquido, sfruttando o meno il passaggio di stato liquido- solido, oppure solido.

Per quanto riguarda il campo solare, si tratta di un insieme di pannelli solari termici a tubi evacuati.

Le caratteristiche dei medesimi non sono esaminate nel dettaglio del punto di vista tecnico. Introduzione ai sistemi di accumulo termico stagionali. Tipologie di accumulo di energia termica a calore sensibile. Perdite termiche per i sistemi a serbatoio con acqua.

Esistono tre principali tipologie di accumulo termico : sensibile, latente e termochimico. La scelta, tra queste, dipende principalmente dal periodo di stoccaggio richiesto (ad es.: diurno, settimanale, stagionale ), dalla fattibilità economica, dalle condizioni operative, etc. Immagazzinare un surplus estivo di produzione di energia termica per poi riutilizzarlo nella stagione fredda, ad esempio al fine di soddisfare il notevole fabbisogno invernale di una rete di teleriscaldamento.

Con questa tecnica si possono ottenere grandi accumuli stagionali di energia termica.

DOTTORATO DI RICERCA IN. MODELLAZIONE DEI SISTEMI DI ACCUMULO TERMICO. Settore Scientifico Disciplinare ING-IND 11. Impianto solare termico a Crailsheim, DE. CARATTERISTICHE GENERALI.

Una seconda classificazione può essere operata sulla base della forma di energia di accumulo. IMPIANTI SOLARE TERMICO CON SERBATOIO DI ACCUMULO STAGIONALE PER IL RISCALDAMENTO INVERNALE DI UN EDIFICIO SCOLASTICO. I collettori solari possono agire direttamente come fonte per la pompa di calore o indirettamente tramite accumulo termico. Modellizzazione numerica di un impianto di accumulo stagionale di energia termica : il sito di Grugliasco.

Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Torino) . Riscaldamento dominante. Raffrescamento dominante. Sistemi di accumulo termico stagionale nel sottosuolo. Underground thermal energy storage (UTES). Sistema di accumulo in serbatoio isolato,.

Superficie solare: 3mq. Produzione termica da solare invernale : autoconsumata.

Surplus di produzione estiva: immessa in rete (servizio accumulo stagionale – scambio sul posto termico ). Distribuzione Reti di teleriscaldamento Svedesi con impianti solari connessi. Minimizzarlo con schermature, usarlo per ventilare attraverso opportuni dispositivi. Perseguire una compattezza media massimizzando la. Un impianto con collettori solari termici e un serbatoio di accumulo stagionale del calore permettono di azzerare i consumi energetici.

Possibilità di immettere potenza termica.

Post navigation

Previous Post:

Bere acqua addolcita

Next Post:

Acqua pura da bere

Recent Posts

  • La pianta di una casa
  • Prodotti per disincrostare water
  • Come creare un progetto di una casa
  • Ristrutturazioni edilizie costi
  • Valvola tricuspide e mitrale

Archives

  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015

© 2022 Assistenza domiciliare integrata