Efficienza energetica edifici
Efficienza energetica negli edifici. Certificazione energetica. Si ribadisce che le azioni di efficienza energetica degli edifici , che passano certamente per gli sviluppi della certificazione energetica, hanno delle ricadute molto . La massima efficienza energetica , come è ovvio, si ottiene quando essa viene posta . Il mercato dispone di diverse tecnologie per rendere più efficiente il . EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI.
In ingegneria energetica il termine efficienza energetica indica la capacità di un sistema fisico di ottenere un dato risultato utilizzando meno energia rispetto ad altri sistemi detti a minor efficienza, aumentandone generalmente il rendimento e consentendo dunque un risparmio energetico ed una riduzione dei costi di . La dispersione di calore è uno dei principali problemi degli edifici costruiti senza rispettare i principi di efficienza energetica. Gli edifici efficienti sul piano energetico sono progettati per consumare la minor quantità di energia possibile. La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. Il Comune di Genova riceverà un contributo di 1. Il tema della efficienza energetica è alla specifica attenzione del diritto comunitario e del diritto internazionale già da molti anni.
Interventi sugli edifici e criteri di restauro. La presente guida operativa è rivolta agli amministratori pubblici e ai dirigenti scolastici come strumento di prima informazione sulla complessa materia della riqualificazione energetica degli edifici , in particolare quelli scolastici. La trattazione dei temi non si intende esaustiva né tecnicamente approfondita, né può sostituire . La competenza della Città metropolitana si estende sul territorio di 1comuni.