Skip to content

Assistenza domiciliare integrata

March 21, 2016 / Uncategorized

Tetto a scandole

Il tetto in scandole è una copertura in legno di castagno tipica della zona di Calizzano. In Italia, i tetti coperti da scandole lignee sono rari e sono stati sostituiti da manti realizzati con elementi in pietra, cotto e, spesso anche in lamiera. Ciò fa della scandola PREFA il materiale perfetto per la copertura di qualunque tipo di tetto , da quelli classici a quelli più moderni.

Il vasto assortimento di colori disponibili garantisce sempre superfici . Quella delle scandole in legno è una tecnica molto antica, impiegata soprattutto in tetti con notevole pendenza.

Le scandole sono realizzate con un legno molto resistente, ad esempio il larice che ne garantisce la durata . Antichi testi riportano testimonianze di come questo sistema fosse conosciuto anche in molte regioni Europee. Tavillons” si chiamano in francese le belle scandole di legno che, allineate secondo un disegno tipico, ornano i tetti di Taveyanne. Ritenute una rarità, oggi ricompaiono sempre più spesso nelle Alpi friburghesi e vodesi, ma nessun posto ne mostra una concentrazione pari a quella del borgo sopra Gryon. Dopo circa anni le scandole venivano girate così che la parte esposta agli agenti atmosferici, veniva posta in alto, al riparo, sottoposta ad altri due strati di scandole. A volte, per prolungare ulteriormente la vita del tetto , le scandole venivano anche ribaltate in senso trasversale, in modo da invertire il lato . Rocciavrè produce coperture per tetti in metallo.

Realizziamo le scandole metalliche leggere, solide e facili da installare.

Le scandole in legno rispondono a elevati requisiti estetici e si integrano armoniosamente nel paesaggio. In tutte le regioni boschive della terra la scandola di legno si è imposta sin dai primi insediamenti umani. I chiodi non esistevano per cui le scandole venivano semplicemente posate e tenute ferme con assi e pietre. Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige. Oggi esistono ditte artigianali che non disdegnano cimentarsi nel tagliare e fornire scàndole per sostituire vecchi tetti logori, ma degni di essere mantenuti per il valore ambientale ed intrinseco che rappresentano.

Accetta a lama lunga per tagli orizzontali Mazzetta per spaccare il tronco in tavolette 0=Fig. Ad oggi i tetti con scandole in legno sono veramente rari e nel tempo sono stati sostituiti con pietra naturale, cotto, o lamiera. Le scandole di legno sono esteticamente molto belle, rispettano i requisiti della bioedilizia. Porta della stalla con la soglia in pietra e le mostre in legno.

Le ante della porta sono lavorate a scandoléta in quanto le tavole orizzontali che le compongono sono smussate ai bordi e si sormontano come fossero delle sàndole. Particolare anche il chiavistello in ferro chiamato ciavenàžo. Tetto a scandole di larice. ContenutoConfezione 1=m.

La Chiesa cattolica di Langenau, in Germania, ha subito il rifacimento del tetto , ora rivestito con le scandole in alluminio Prefa. ARMATURE PER TETTI , AGGIUNTA PIANI, FACCIATE. Un rivestimento di qualità in legno non è solo bello a vedersi, protegge anche l’edificio dagli agenti atmosferici.

Scandole in legno larice cm.

Anche le strutture in legno per tetti offrono innumerevoli vantaggi!

Related Posts:

  • Mal di denti chiodi di garofanoMal di denti chiodi di garofano
  • Pulizia facciatePulizia facciate
  • Lama seghetto alternativo per plexiglassLama seghetto alternativo per plexiglass
  • Punte trapano cobalto o titanioPunte trapano cobalto o titanio
  • Ristrutturare legnoRistrutturare legno
  • Stucco per granitoStucco per granito

Post navigation

Previous Post:

Spesa a casa

Next Post:

Costruisci la tua fiat

Recent Posts

  • La pianta di una casa
  • Prodotti per disincrostare water
  • Come creare un progetto di una casa
  • Ristrutturazioni edilizie costi
  • Valvola tricuspide e mitrale

Archives

  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015

© 2021 Assistenza domiciliare integrata