Skip to content

Assistenza domiciliare integrata

April 7, 2016 / Uncategorized

Tecnica cuci e scuci

Solitamente si decide di rafforzare le murature quando persiste un degradamento avanzato degli elementi murari o quando sono presenti fenomeni di lesionamento. La tecnica del “ cuci e scuci ” è quella più impiegata per il rafforzamento dei piedritti in muratura (muri continui e pilastri o colonne in pietra) o in cemento . Soluzioni per il consolidamento delle strutture in muratura portante di laterizio, tufo e pietra naturale. Ricostruzione di parti di paramenti murari lesionati con la tecnica dello scuci – cuci , mediante geomalte ad altissima igroscopicità e traspirabilità a base di pura.

Lesioni passanti: tecnica scuci e cuci. TECNICHE DI INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO.

Ripasso muratura: sostituzione di blocchi non più idonei. Scuci e cuci : sostituzione di parti murarie con materiale di nuovo apporto. Iniezione: introduzione di miscele fluide per riempimento di vuoti, sarcitura fessure di medie entità, sigillatura superficiale dei. Recupero di murature con il sistema dello scuci e cuci. Procedere con il puntellamento di entrambi i lati del muro e. Rispettare i consumi previsti in Scheda Tecnica.

I mattoni vanno messi in opera con il giusto grado di. La tecnica del cuci e scuci è un tipo di intervento tradizionale ed avviene attraverso il ripristino della continuità muraria con la rimozione degli elementi lapidei o di laterizio lesionati da eventuali movimenti del terreno o tellurici o degradati per il trascorrere del tempo e la realizzazione di una nuova tessitura .

Lavorazioni esecutive per intervento di scuci e cuci. PILASTRI IN LATERIZIO PIENO. PARETI DIVISORIE IN LATERIZIO FORATO. Tutti gli interventi di chiusura di aperture esistenti (quali porte e finestre) dovranno . Interventi di consolidam ento e protezione sism ica di edifici in m uratura. DESCRIZIONE: Malta per muratura ed allettamento a ritiro controllato, presa pozzolanica e basso contenuto di sali solubili, particolarmente adatta per mattoni in laterizio antichi o attuali e murature in pietra.

Colorata in massa con cocciopesto e terre. INT PULITURA, CONSOLIDAMENTO E INTEGRAZIONI DI DORATURE SU GESSO E PIETRA. La tecnica cosiddetta del cuci – scuci consiste nella paziente opera di consolidamento di una muratura in pietra, laterizio o mista, sostituendo ogni singolo pezzo danneggiato, come una pietra o un mattone rovinato. In questo modo la muratura otterrà nuovamente la sua consistenza e omogeneità che il tempo le aveva tolto. POSA DI MALTA DA MURATURA CONFEZIONATA IN CANTIERE CON LEGANTE.

IDRAULICO RESISTENTE AI SALI, A BASE DI CALCE ED ECO-POZZOLANA, IN. MISCELA CON AGGREGATI DI . CUCI ” O “RINCOCCIATURA”. Si tratta di demolire una parte di muratura e di ripristinarla secondo le regole, per ripristinare il comportamento della muratura. Visto che comunque è una tecnica distruttiva si dovrà .

Related Posts:

  • Consolidamento muri in pietraConsolidamento muri in pietra
  • Composti solubili in acquaComposti solubili in acqua
  • Crepe strutturali casaCrepe strutturali casa
  • Crepe nell intonacoCrepe nell intonaco
  • Ristrutturare senza demolireRistrutturare senza demolire
  • Riconoscere crepe strutturaliRiconoscere crepe strutturali

Post navigation

Previous Post:

Impianti elettrici trieste

Next Post:

Costo certificazione energetica lombardia

Recent Posts

  • La pianta di una casa
  • Prodotti per disincrostare water
  • Come creare un progetto di una casa
  • Ristrutturazioni edilizie costi
  • Valvola tricuspide e mitrale

Archives

  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015

© 2021 Assistenza domiciliare integrata