Skip to content

Assistenza domiciliare integrata

July 7, 2017 / Uncategorized

Ruote dentate pdf

La trasmissione avviene per spinta dei denti della ruota motrice sui denti della ruota condotta. Il profilo dei denti è disegnato in modo da ridurre al minimo le perdite per attrito e garantire, almeno in linea . Costruzioni del profilo del dente. Si tracciano le circonferenze primitiva, di troncatura e di fondo.

Le ruote dentate si possono immaginare come due ruote ideali di frizione le cui circonferenze di . B della circonferenza primitiva si traccia un raggio e, rispetto alla normale in B, una retta inclinata di un angolo pari a quello di pressione (di solito si assume a= 20°).

Per il centro O si traccia la normale. Principio di funzionamento delle ruot. A partire da due ruote di frizione ideali, fig. Si definisce INGRANAGGIO.

Nella trasmissione generalmente viene modificata la velocità angolare degli elementi. Si tratta di organi meccanici atti a trasmettere potenza tra assi. In particolare permettono di realizzare la trasmissione mantenendo rigorosamente costante il rapporto di trasmissione.

Ruotismo epicicloidale: le ruote satelliti che ingranano con il pignone centrale ( solare) rotolano sulla corona dentata e muovono la forcella porta satelliti calettata su un albero che quindi ruota coassialmente al solare.

Trasmissione tra assi perpendicolari. Università degli Studi della Calabria. Gli ingranaggi e le ruote dentate possono essere classificati a seconda della posizione degli assi, del tipo di dentatura o della forma e posizione delle ruote.

Accoppiamenti particolari paralleli diritta cilindriche interno vite senza fine-ruota elicoidale concorrenti elicoidale coniche esterno. Come è stato già detto nel Cap. GENERAZIONE PER INVILUPPO DI. Dipartimento di Ingegneria Meccanica,. RUOTE DENTATE AD EVOLVENTE.

Nucleare e della Produzione. Utilizzate per trasmettere il moto di rotazione tra alberi paralleli e non paralleli – meno rumorose delle precedenti. Il moto tra assi concorrenti. Corso di Costruzione di Macchine – Ruote Dentate.

Profilo dei denti ad evolvente di cerchio. Il profilo più utilizzato per la realizzazione di ruote dentate è quello ad evolvente. Il profilo ad evolvente è la traiettoria di un punto appartenente ad una retta che rotola senza strisciare su una circonferenza base. Il progetto o la verifica di una coppia di ruote dentate , dal punto di vista della resistenza strutturale, si basa sulla valutazione delle possibili avarie.

Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro.

Generalmente è costituito da due o più ruote dentate , che possono essere di uguale o diversa dimensione. La ruota più piccola è comunemente chiamata pignone, mentre la grande è chiamata corona. Le forze trasmesse dalle pulegge, dalle ruote dentate e dai ruotismi in genere, manovellismi, camme ecc. Alcune grandezze fisiche definite come derivate di altre pag. Studio cinematico di una coppia di ruote dentate ellittiche pag.

Legge rotazioni ( spostamenti angolari) della ruota condotta in funzione dei gradi di rotazione della ruota conduttrice pag. Grafico rotazioni in gradi della ruota condotta in funzione della .

Related Posts:

  • Potenza pompa centrifugaPotenza pompa centrifuga
  • Lastrico solare di proprietà esclusiva ripartizione speseLastrico solare di proprietà esclusiva ripartizione spese
  • Realizzare una parete in cartongessoRealizzare una parete in cartongesso
  • Quanta colla serve per piastrellareQuanta colla serve per piastrellare
  • Linea vita manoLinea vita mano
  • Come consumare meno energia elettricaCome consumare meno energia elettrica

Post navigation

Previous Post:

Calcolo tempo di ritorno certificazione energetica

Next Post:

Cuscinetti a rulli incrociati skf

Recent Posts

  • La pianta di una casa
  • Prodotti per disincrostare water
  • Come creare un progetto di una casa
  • Ristrutturazioni edilizie costi
  • Valvola tricuspide e mitrale

Archives

  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015

© 2021 Assistenza domiciliare integrata